PayTourist - Comune di Maiori Comune di Maiori
29 Gen 2025

Inserimento Codice identificativo nazionale (CIN) su PayTourist

Gentile Gestore, la presente per informati che come indicato nelle precedenti comunicazioni del Comune di Maiori, qualora non lo avessi già fatto, per non incorrere in sanzioni, devi provvedere ad inserire/aggiornare il CIN di struttura su PayTourist. Di seguito la procedura per indicare il CIN tra le informazioni di struttura su PayTourist.



Inserimento Codice identificativo nazionale (CIN) su PayTourist

Gentile Gestore,


Dal 2° gennaio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato obbligatorio. Infatti, a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni. In seguito ai molteplici solleciti da parte dell'ufficio tributi del Comune di Maiori, al fine di evitare di incorrere in eventuali sanzioni, siamo a ricordarti che è necessario ottenere il Codice Identificativo Nazionale riferito alla/e propria/e struttura/e, e che una volta ottenuto, il CIN va indicato su PayTourist oltre che:


• esposto all’esterno dello stabile;


• indicato in tutti gli annunci ovunque pubblicati;


• indicato in tutte le pubblicazioni, attività promozionali, pubblicitarie e di commercializzazione dell’attività ricettiva.


indicato nelle informazioni di struttura su PayTourist.


 Come fare su PayTourist?


Come chiarito, il CIN va indicato anche tra le informazioni di struttura su PayTourist. Per poterlo fare, basterà cliccare alla voce "Struttura"=>"Info", dal menu di sinistra. Qui, all'interno del campo "Codice Identificativo Regionale / CIN" dovrai provvedere, se non lo avessi già fatto, ad inserire il CUSR (licenza regionale) insieme al CIN. Inserendo i due codici separati da uno spazio uno slash (/) e un altro spazio. In questo modo avrai all'interno del campo succitato entrambi i codici. 


Dopo aver inserito i dati, come da precedenti indicazioni, dovrai cliccare il tasto "Modifica", posto circa a metà pagina. In questo modo, la tua richiesta di modifica verrà trasmessa dal sistema al Comune. Non appena il Comune avrà convalidato la richiesta, riceverai una mail di conferma e, solo allora, il campo "Codice Identificativo Regionale/CIN" verrà aggiornato e riporterà le modifiche richieste.


Per i dettagli su come trasmettere la richiesta di modifica, suggeriamo di consultare la nostra guida  Voglio modificare i dati della struttura e i dati del gestore. Come posso fare?  



Ricordiamo che come previsto dall’articolo 13 ter del Decreto n. 145 del 2023 che ha delineato un nuovo e specifico sistema sanzionatorio per i titolari di strutture ricettive alberghiere o extra-alberghiere e per i soggetti che propongono o affittano per finalità turistica e per brevi periodi unità immobiliari o anche singole stanze e che sono chiamati a ottenere il CIN, la mancata indicazione del CIN negli annunci, compreso il portale dell’Imposta di Soggiorno, comporterà l’applicazione di una sanzione pari a 1.000 euro, ovvero il doppio del minimo, da parte dell’Ufficio Tributi;


 


Pertanto, si invitano gli operatori ad ottemperare alle previsioni legislative e regolamentari onde incorrere in sanzioni.



Per qualsiasi chiarimento, il Centro Assistenza PayTourist rimane a disposizione.